Newsletter pollini
Previsioni polliniche, dati pollinici della settimana precedente e molto di più – sempre il mercoledì.
Concentrazione pollinica totale per sabato 25.06.2022
Sebbene in pianura il picco della stagione delle graminacee sia terminato, le concentrazioni di polline rimarranno da moderate a forti nei prossimi giorni, sia a nord che a sud delle Alpi. Il castagno è in fiore in Ticino, in assenza di precipitazioni le concentrazioni dei suoi pollini saranno forti. A nord delle Alpi in prossimità dei castagneti delle concentrazioni deboli o moderate sono possibili. I prossimi giorni saranno caratterizzati da rovesci o temporali, isolati sabato e domenica, più diffusi lunedì e martedì. Queste precipitazioni ridurranno temporaneamente le concentrazioni di tutti i pollini, in particolare nella tarda serata, come anche più generalmente in montagna.
Alla fine di giugno, il picco massimo di concentrazioni di polline di graminacee è ormai passato. Fino a metà luglio, sull'Altopiano, grandi quantità di polline di graminacee possono ancora essere presenti nell'aria, ma non tanto quanto in maggio o inizio giugno. In Ticino, le concentrazioni di polline di graminacee non arrivano che a valori medi. Nelle Alpi la fioritura è più tardiva: i valori massimi di concentrazioni di polline di graminacee sono raggiunti in luglio. Durante le vostre vacanze d'estate, siate vigilanti soprattutto durante le escursioni in montagna.
Previsioni polliniche, dati pollinici della settimana precedente e molto di più – sempre il mercoledì.