Newsletter pollini
Concentrazione pollinica, previsioni polliniche e molto di più – sempre il mercoledì.
Le graminacee sono ancora in fiore. Le loro concentrazioni di polline sono in generale basse nelle città, ma localmente moderate nelle campagne e nelle montagne. La maggior parte dei campi è stata falciata, il che limita la produzione di polline. L'acetosa, la piantaggine e l'ortica sono in fiore, così come l'artemisia, localmente abbondante nel Vallese. I pollini di ambrosia iniziano a interessarci, soprattutto nel sud del Ticino e nella regione del Lemano, ma potenzialmente anche in tutte le regioni di confine a basse quote. Venerdì e sabato, il tempo fresco e a tratti umido dovrebbe limitare le concentrazioni di pollini, almeno temporaneamente, prima di un leggero rialzo domenica.
Durante i mesi estivi il numero di spore di funghi e muffe nell'aria aumenta fortemente. Le spore di funghi possono provocare allergie allo stessa stregua del polline. In Svizzera, dall'1 al 4% della popolazione reagisce alle spore dei funghi. Per quanto riguarda le allergie, sono soprattutto le spore di cladosporium e di alternaria ad essere importanti, ma anche altre specie possono essere allergeniche. Le spore di cladosporium sono già presenti in grandi quantità nell'aria a giugno, quelle di alternaria raggiungono il picco più alto a luglio e agosto.
Concentrazione pollinica, previsioni polliniche e molto di più – sempre il mercoledì.