Newsletter pollini
Concentrazione pollinica, previsioni polliniche e molto di più – sempre il mercoledì.
Le concentrazioni di pollini di graminacee continuano a diminuire progressivamente, ma la stagione non è ancora finita e sono ancora possibili valori medi un po' ovunque in pianura a nord delle Alpi e a media montagna; a sud delle Alpi le concentrazioni sono ormai generalmente basse. È iniziata la fioritura dell'artemisia (presente soprattutto nel Vallese) e sono già possibili concentrazioni medie. Lunedì le concentrazioni di tutti i pollini dovrebbero diminuire notevolmente al nord e sulle Alpi dopo abbondanti precipitazioni in molte regioni.
Verso la fine della stagione pollinica è il polline di artemisia (assenzio) che può provocare allergie. In Vallese i primi pollini possono essere presenti nell'aria da metà luglio. In Svizzera è soprattutto il Vallese dove si riscontrano le maggiori quantità di polline di artemisia. In Ticino e a nord delle Alpi si raggiungono normalmente valori solo moderati. L'artemisia cresce al bordo dei sentieri, lungo la ferrovia, nei terreni incolti, lungo gli argini e sulle scarpate. Il polline di artemisia è molto aggressivo e può scatenare un raffreddore da fieno anche in piccole quantità.
Concentrazione pollinica, previsioni polliniche e molto di più – sempre il mercoledì.