Castagno

Castagno, castagna – Castanea sativa Mill.
Infiorescenze maschili verticali e sporgenti.
Infiorescenze maschili verticali e sporgenti.
Informazioni generali
Grado d'allergia
Basso
Allergie
Massiccia quantità di polline soprattutto nel Ticino; ciononostante le allergie sono piuttosto rare.
Periodo di fioritura
Da giugno a luglio
Caratteristiche
Albero alto fino a 35 m con amenti maschili lunghi 10–20 cm, perlopiù sporgenti, con i numerosi fiori disposti a gomitolo; fiori femminili singoli o riuniti in gruppi di 2–4 sul fondo dei fiori maschil.
Habitat
Soprattutto in fasce collinari, su terreni non calcarei, moderatamente secchi; coltivato singolarmente o a gruppi, sul versante settentrionale alpino, nelle valli esposte al favonio e nelle zone vitivinicole in posizioni con clima mite; forma boschi sul versante meridionale alpino.

Dettaglio di un'infiorescenza maschile

Foglia allungata, appuntita e notevolmente dentellata.

Polline di castagno
Dimensioni: 14–16 µm
Dimensioni: 14–16 µm
Previsione d’inizio di fioritura
Stazione | Previsione d’inizio di fioritura | Inizio di fioritura medio |
---|---|---|
Basilea | * | 25.06. |
Berna | * | 25.06. |
Buchs SG | * | 26.06. |
La Chaux-de-Fonds | * | 21.06. |
Davos | * | * |
Genève | * | 18.06. |
Lausanne | * | 20.06. |
Locarno | * | 05.06. |
Lugano | * | 08.06. |
Lucerna | * | 28.06. |
Münsterlingen | * | 25.06. |
Neuchâtel | * | 22.06. |
Visp | * | 20.06. |
Zurigo | * | 27.06. |