Assenzio selvatico

Informazioni generali
Grado d'allergia
Alto
Allergie
principale allergene delle piante erbacee ma, a differenza delle altre composite (asteracee), è anemofila; elevati valori di polline nel Vallese, nel Ticino e in parte anche nella Svizzera occidentale e nord-occidentale; si manifesta con allergie alimentari (sedano e spezie). Reazioni incrociate con i pollini di altre composite (Ambrosia, Girasole ecc.)
Varietà di assenzio
Esistono più di 10 specie di assenzio in Svizzera, di cui alcuni con arbusti alti oltre un metro e altri rupestri di appena 10 cm. Le specie più comuni sono l’artemisia comune (Artemisia vulgaris) e il l’assenzio romano (Artemisia absinthium).
Periodo di fioritura
Da luglio a settembre
Caratteristiche
Artemisia comune:
Pianta perenne alta 20–120 cm con odore sgradevole; infiorescenza a pannocchia con numerosi capolini lunghi fino a 4 mm.
Assenzio romano:
Stelo e foglie coperti di peluria grigia da ambo i lati.
Habitat
Artemisia comune:
Nelle zone collinari e alpine su terreni bagnati o umidi ricchi di sostanze nutritive su falde detritiche, lungo i corsi d'acqua e i sentieri, in terreni infestati dalle erbacce, nella boscaglia alluvionale; pianta coltivata.
Assenzio romano:
Lungo i sentieri e in terreni incolti o sabbiosi.



Dimensioni: 17–23 µm
Previsione d’inizio di fioritura
Stazione | Previsione d’inizio di fioritura | Inizio di fioritura medio |
---|---|---|
Basilea | * | 18.07. |
Berna | * | 18.07. |
Buchs SG | * | 01.08. |
La Chaux-de-Fonds | * | 18.07. |
Davos | * | * |
Genève | * | 24.07. |
Lausanne | * | 20.07. |
Locarno | * | 30.07. |
Lugano | * | 06.08. |
Lucerna | * | 25.07. |
Münsterlingen | * | 22.07. |
Neuchâtel | * | 20.07. |
Visp | * | 21.07. |
Zurigo | * | 22.07. |