20.11.2014
Cattive notizie per chi soffre di allergia ai pollini
Entro la fine del secolo, il previsto incremento dei valori di CO2 stimolerà la crescita delle piante, ma farà pure aumentare fortemente la produzione di pollini di graminacee, come hanno dimostrato esperimenti condotti da un gruppo di ricercatori americani.
Un gruppo di ricercatori americani ha fatto crescere in camere climatiche il fleo, una pianta comune anche da noi, esponendolo a una concentrazione di CO2 doppia rispetto a quella attuale. La produzione di polline per fiore è aumentata del 53 per cento e pure il numero di pannocchie è considerevolmente cresciuto, per un incremento globale di polline del 200 per cento.
La valutazione di un ampio studio condotto su evoluzioni pluriennali in tredici paesi europei aveva rivelato già due anni fa che con i mutamenti climatici la concentrazione di pollini sta aumentando in tutto il vecchio continente: in città in media del 3 per cento l’anno, nelle zone rurali dell’1 per cento.
Gli scienziati avevano indicato come causa più probabile la maggiore concentrazione di CO2.
Più notizie
Rapporto annuale 2024
Il nostro rapporto annuo 2024 è da poco online. Pubblicato per la prima volta in questa forma digitale, fornisce una panoramica completa delle svariate prestazioni offerte dalla nostra Fondazione e illustra come aiutiamo le persone con allergie, intolleranze, asma o malattie della pelle e i loro familiari a ritrovare una migliore qualità di vita. Il rapporto presenta inoltre i partenariati e le reti rilevanti per portare avanti il nostro operato e per raggiungere i nostri obiettivi.
La vostra donazione ha effetti concreti!
Ogni donazione, piccola o grande che sia, contribuisce a far sì che la aha!infoline continui a prestare consulenza gratuita alle persone con allergie (ai pollini). Grazie per il sostegno! Donare ora!
Campagna sui pollini abbinata alla Giornata Nazionale delle Allergie 2025
In occasione della Giornata Nazionale delle Allergie del 25 marzo 2025, aha! Centro Allergie Svizzera lancia una campagna informativa sull’allergia ai pollini. Alla pagina dedicata, trovate informazioni su quest’allergia, consigli utili, offerte e un concorso. È inoltre proposto un seminario online gratuito.
Pubblicità
Pubblicità
La nostra campagna di primavera
25 anni Fondazione aha!
Pubblicità