aha!award 2013 – le vincitrici
Le vincitrici degli aha!award 2013: Bettina Erni, Beatriz Schreib, Alexandra Burri, Martina Zinsli (s.a.d.)
Lavoro di bachelor
Bettina Erni, 22 anni, ha convinto la giuria dell’aha!award con il suo lavoro di bachelor sui punti di controllo critici in un ristorante per quanto riguarda le sostanze che possono provocare un’allergia alimentare. La studentessa di alimentazione e dietetica della Scuola universitaria professionale di Berna ha osservato e analizzato le procedure in un ristorante prestando attenzione a possibili fonti di allergeni e contaminazioni involontarie.
Lavoro di squadra
La progettazione e la ristrutturazione di un pastificio in disuso di Huttwil, nell’Emmental, ora diventato un centro per la produzione di alimenti senza glutine (JOWA), sono state realizzate in tempi assai brevi tra l’autunno 2010 e la primavera 2012, sotto la guida di una squadra di progetto. In rappresentanza della squadra, due ingegnere alimentari sono state insignite dell’aha!award. Martina Zinsli ha diretto in veste di responsabile del progetto la ristrutturazione, ha eseguito uno studio di fattibilità, rilevato e integrato le esigenze dei celiaci. Alexandra Burri si è specializzata nello sviluppo e nell’affinamento di ricette di prodotti senza glutine, addentrandosi in terre sconosciute.
In solitaria con caparbietà
La pluriennale opera di convincimento di Beatriz Schreib, premiata con un aha!award per meriti speciali, ha fornito un contributo decisivo al fatto che oggi nel commercio al dettaglio elvetico si trovi un’ampia offerta di alimenti senza glutine per lo più prodotti in Svizzera. La signora si è attivata quando alla figlioletta di allora cinque anni è stata diagnosticata la celiachia. Subito ha notato che i prodotti adatti erano disponibili soltanto nei maggiori negozi di cibi dietetici (reformhaus), contrariamente a quanto accadeva in Spagna.
Comunicati stampa e progetti 2013
Foto: Remo Eisner, Berna